Ricette

Fagiolini in umido in pentola a pressione

Fagiolini in umido in pentola a pressione

Questa ricetta di fagiolini in umido è un piatto versatile che può essere servito come contorno, oppure come condimento per pasta, riso o polenta. Con una bella spolverata di Cacio Ricotta, diventa un piatto completo e gustoso. Grazie alla pentola a pressione, puoi preparare il sugo di pomodoro e cuocere i fagiolini contemporaneamente, ottimizzando tempo e sforzi.

Ingredienti (per 4-6 persone):

  • 400g di pomodorini freschi o in scatola
  • 500g di fagiolini freschi o congelati puliti
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato
  • 1 rametto di basilico
  • Olio di Oliva
  • Sale q.b.

Accessori:

  • Cuocivapore (cestello vapore)
  • Treppiede (se necessario)

Come fare i fagiolini in umido

  • Passo 1 – Preparazione del sughetto: nella pentola a pressione preriscaldata, senza il coperchio, aggiungi un filo di olio d’oliva e lo spicchio d’aglio schiacciato. Porta a calore medio e lascia dorare l’aglio fino a quando non sarà di un bel colore dorato.
    Quando l’aglio è ben dorato, aggiungi i pomodorini freschi o in scatola. Mescola bene per incorporarli nell’olio insaporito dall’aglio. Se stai usando pomodorini freschi, assicurati di tagliarli a pezzi prima di aggiungerli.
  • Passo 2 – Cottura a vapore: Posiziona il cestello cuocivapore sopra il sughetto (o utilizza il treppiede se necessario). Riempilo con i fagiolini puliti. Insaporisci i fagiolini con due pizzichi di sale.
    Chiudi il coperchio della pentola e alza il calore al massimo. Seleziona l’impostazione di pressione “bassa”. Quando la pentola raggiunge la pressione, abbassa il calore al minimo e comincia a contare 5-7 minuti di cottura.
  • Passo 3 – Apertura veloce: Scaduto il tempo di cottura, apri la pentola col metodo veloce. Porta la pentola al lavandino e fa scorrere un getto d’acqua fredda sul coperchio per ridurre rapidamente la pressione. Procedi poi con l’apertura della pentola.
  • Passo 4 – Accorgimenti finali: Estrai il cestello cuocivapore (e il treppiede, se usato) e mescola i fagiolini con il sughetto di pomodoro nella pentola. Se i fagiolini risultano ancora un po’ crudi, continua la cottura insieme al sughetto a calore basso, senza il coperchio, finché non saranno teneri.

Adagia i tuoi fagiolini conditi su un piatto da portata. Cospargili con foglie di basilico fresco e un filo di olio d’oliva buono. Puoi servirli caldi o a temperatura ambiente, a seconda delle tue preferenze

I fagiolini in umido in pentola a pressione sono un piatto semplice ma sorprendentemente versatile. Questa tecnica di cottura permette di mantenere intatte le vitamine e il gusto naturale delle verdure, mentre il sugo di pomodoro arricchisce il piatto con sapori intensi e profondi. Sperimenta questa ricetta sia come contorno che come condimento per pasta, riso o polenta, e scoprirai quanto possa essere variegata e deliziosa la cucina con la pentola a pressione.

Potrebbe anche interessarti...